La mia storia dimostra che imparare una lingua straniera non significa solo padroneggiare una grammatica e un lessico diverso, c’è molto di più: una lingua rispecchia la cultura, la mentalità, la visione e la sensibilità di un popolo (o di una comunità linguistica). Capire e appropriarsi di una nuova lingua permette di comprendere meglio il punto di vista e la posizione dei nostri interlocutori, è un valore aggiunto inestimabile, che rende possibile la migliore comprensione reciproca in contesti internazionali. Acquisire una nuova lingua significa acquisire una nuova empatia, per prevenire fraintendimenti interculturali e promuovere una collaborazione globale funzionale.